Giacche da spedizione
In questo articolo vogliamo illustrare le principali giacche usate dagli alpinisti nelle spedizioni a 8000 metri di quota o nelle regioni polari dove le...
In montagna la scelta dei giusti capi
In montagna la scelta dei giusti capi d’abbigliamento A? fondamentale perchAi?? puA? fare la differenza tra comfort o disagio durante l’ascensione e addirittura in...
Vie ferrate
Vie ferrateLe ferrate sono ascensioni o traversate alpinistiche attrezzate con mezzi artificiali che facilitano la progressione. Nelle scale di difficoltAi?? sono classificate con la...
Ciaspole
Le ciaspole o racchette da neveSe una volta le ciaspole erano costituite da racchette di legno con forma simile a quelle da tennis che...
Progressione su neve dura e ghiaccio
IntroduzioneSi deve innanzitutto distinguere tra neve soffice, neve dura e ghiaccio. La neve dura A? neve trasformata che ha subito un processo di fusione...
Orologio da Escursionista
Questi orologi sono meno eleganti e piA? ingombranti di quelli tradizionali, ma quando si tratta di escursioni non c'A? paragone. E la loro utilitAi?? non si ferma qui.
Escursionismo – Cose da tenere sempre nello zaino
IntroduzioneQuando si va in montagna si deve sempre effettuare una scelta delle cose piA? o meno necessarie da portare con se nello zaino. Anche...
I 4000 delle Alpi
I 4.000 DELLE ALPI -ELENCO UFFICIALE U.I.A.A.
Ordinati per gruppomontuoso
1 - Gruppo degli Ecrins (2 cime)
1
Barre des Ecrins
Ai??4101 m
2
DA?me de Neige des Ecrins
Ai??4015 m
2...
Hobby – Speleologia
Se come noi siete amanti dellai??i??aria aperta e volete passare una domenica diversa immersi nel verde e lontano dal caos delle cittAi?? scoprite qual...
Bastoncini telescopici
Bastoncini da trekking telescopiciRecentemente nella pratica dell’escursionismo si A? diffuso moltissimo l’uso dei bastoncini, nati inizialmente per lo sci e il nordik walking hanno...